PROGETTI
- "CANZONI E FUGHE"
- Umberto Fiorentino Chitarra
- Emanuele Rastelli Fisarmonica
- Enzo Pietropaoli Contrabbasso
- L'idea di suonare un repertorio di canzoni evergreen tratte dal repertorio della musica popolare mi affascinava da tempo, brani come "Besame mucho" o "Brazil", "Historia de un amor", "Oci ciornie" e tanti altri ancora fanno parte della vita di tutti noi; sono state interpretate da piccole orchestrine o singoli "stornellatori" di tutto il mondo così come da prestigiosi interpreti e grandi orchestre, la loro semplicità, l'essenzialità della forma le rendono "plastiche" popolari e nobili al tempo stesso.
- La ricerca dei compagni di viaggio per questa nuova avventura mi ha portato subito a pensare a Enzo Pietropaoli, Enzo ha la sensibilità e la cultura per entrare con naturalezza in queste meravigliose canzoni, conosce bene il valore della sintesi, quello che ti spinge a immergerti nella musica con l'obiettivo preciso di fare esattamente quello che la musica in quel momento richiede.
- Il caso, o meglio la fortuna, mi ha portato a conoscere, tramite una di quelle "chat" per musicisti, Emanuele Rastelli, del quale ho da subito potuto apprezzare, come nel caso di Enzo, la straordinaria padronanza dello strumento, mai sfoggiata per dimostrare se stessa, ma utilizzata sempre al servizio della musicalità.
- Per ogni canzone abbiamo cercato di trovare una veste che pur nella nostra interpretazione ne rispettasse appieno il senso e il pathos originale.
- Il nome che abbiamo dato al trio: "Canzoni e Fughe" rivela già l'idea progettuale: per ogni canzone che abbiamo scelto abbiamo voluto abbinare una mia composizione originale che fungesse da "Fuga" termine che nel nostro caso non ricalca letteralmente la forma compositiva quanto quella poetica; una scrittura che consenta di fare convivere la concezione "antica" di chi quelle meravigliose canzoni ha scritto con quella più attuale dettata dalla nostra sensibilità.
- Umberto Fiorentino